ProPsiFe: 170 anni di psichiatria a Ferrara
Ideato da Luigi Grassi, professore ordinario di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara, il Progetto Psichiatria Ferrara: 170 anni (ProPsiFe) ha preso il via dalla donazione all’Università di Ferrara da parte della famiglia Gandini, in particolare di Eleonora Gandini e del fratello Gaetano Giovanni, dell’archivio personale del nonno il professor Gaetano Boschi (1882 - 1969).
La storia della Psichiatria a Ferrara e la psichiatria nella storia di Ferrara si snoda in realtà in molti decenni, ben oltre le note vicende riguardanti la “Follia” di Torquato Tasso, il suo ricovero presso l’Ospedale S. Anna dal 1579 al 1586 da parte di Alfonso II d’Este e il proseguimento per altri 300 anni della “cura” delle persone con malattia mentale presso lo stesso nosocomio.
Cogliere i punti salienti della psichiatria nella storia di Ferrara nell’arco degli ultimi 170 anni, partendo dalla istituzione dell’Ospedale Psichiatrico ai giorni nostri è alla base di questo progetto.